Validità catalogoIl catalogo è valido dal 01/01/2020 al 31/12/2020.
Quote
Tutte le quote sono espresse in euro. Le frazioni centesimali, se non espressamente indicato, sono pari a ,00.
Simboli valtur
Per facilitare la lettura e cogliere al volo le migliori offerte, abbiamo creato una serie di simboli che troverete in ogni singola pagina prodotto.
Hostess valtur e resident manager: indica la presenza nella struttura di una hostess e di un manager Valtur residente, a cui fare riferimento per ogni esigenza o per prenotare le escursioni.
Distanza dal mare: con questo logo viene evidenziato che la struttura si trova direttamente sul mare oppure ne viene specificata la distanza indicativa in metri. Anche in presenza di logo “SUL MARE” la distanza dalle camere alla spiaggiapuò essere variabile.
Animali ammessi: i compagni a 4 zampe di piccola taglia max 10 kg possono venire in vacanza con voi, muniti di guinzaglio e museruola e non possono accedere nei luoghi comuni (piscina, ristorante, spiaggia, giardini, ecc.). Possonoessere gratuiti o con pagamento in loco e devono essere sempre segnalati al momento della prenotazione, in quanto il numero è sempre limitato negli hotel. I loro pasti sono sempre esclusi e raramente vengono forniti dalle strutture. È opportuno avere sempre con sé il libretto sanitario e richiedere il regolamento di comportamento all’arrivo in hotel.
Early booking: è valido per prenotazioni entro il 29 febbraio 2020. L’offerta è soggetta a limitazioni di contingente. Apartire da quella data entrerà in vigore il sistema dinamico di applicazione dei listini. Il prezzo finale della vacanza èsempre verificabile su www.valtur.com.
Bambini gratis: il bambino, come specificato nella tabella per età e sistemazione, non paga la quota del soggiorno. La gratuità può essere soggetta a restrizioni di disponibilità o richiedere il pagamento di un contributo giornaliero. Fa fedequanto specificato nella tabella della singola struttura.
Transfer gratuito: con Valtur il trasferimento collettivo è sempre gratuito in caso di pacchetto volo + soggiorno dellaprogrammazione con voli charter o linea charterizzata. Il bus può effettuare anche alcune soste in altri hotel prima diarrivare al vostro hotel e viceversa per il rientro.
Promo volo: indica la presenza della quota promozionale con pacchetto inclusivo di soggiorno di 7 notti + volo andata e ritorno dall’aeroporto previsto + trasferimento collettivo.
Promo nave: indica la presenza della promozione speciale con trasporto in nave di 2 adulti + 2 bambini + auto al seguito. Altre tipologie di sistemazione in nave sempre su richiesta.
Promo treno: indica la presenza di tariffe promozionali sulle tratte servite dall’Alta Velocità.
Quota gestione pratica
La quota “gestione pratica”, voce distinta dalla “quota di partecipazione”, copre i costi amministrativi relativi ai servizi connessi alla apertura e gestione della prenotazione, assistenza aeroportuale per le partenze dei voli della programmazione charter o linea garantita (negli altri casi assistenza telefonica h 24), assistenza in destinazione a cura di Valtur, servizio di Customer Care al rientro della vacanza. Include inoltre la polizza assicurativa Europ Assistance, medico/bagaglio con assistenza illimitata alla persona e rimborso spese mediche eventualmente sostenute in Italia e all’estero.
Per servizi turistici comprendenti
Soggiorno hotel: €38 adulti, €19 bambini 0/12 anni NAVE + SOGGIORNO: €48 adulti, €24 bambini 0/12 anni
Volo + soggiorno: Italia €58 adulti, €29 bambini 0/12 anni - Mediterraneo e Mar Rosso €78 adulti, €39 bambini 0/12 anni - Maldive e Zanzibar €98 adulti, €49 bambini 0/12 anni
La quota di gestione pratica viene richiesta per ogni partecipante al viaggio e non è rimborsabile in caso di annullamento.
Classificazione alberghiera
La classificazione indicata in stelle per gli hotel e i villaggi turistici è quella assegnata dagli organi ufficiali competenti. I criteri di assegnazione della categoria ufficiale variano in base alla nazione o alla regione italiana di appartenenza; pertanto le stelle non sono sempre un’indicazione univoca di comuni standard qualitativi. I criteri di assegnazione di una categoria inoltre sono quantitativi (presenza o meno di accessori/arredi di vario tipo) e non sempre riferiti alla qualità del servizio offerto.
La classificazione villaggio turistico presenta standard inferiori rispetto all’hotel e in alcuni casi presuppone la sistemazione in appartamenti.
Sistemazione
La descrizione delle camere o appartamenti così come la disposizione dei letti è redatta in base alle tipologie più ricorrenti della struttura e sono possibili variazioni.
Le camere doppie dispongono di letto matrimoniale o letti gemelli.
Le camere triple/ quadruple prevedono letti aggiunti/letti a castello/brandine/divano letto salvo dove diversamente indicato nella descrizione della struttura. La climatizzazione delle camere, qualora prevista è generalmente centralizzata, salvo diversa specifica indicazione. Le consumazioni del minibar, se presente in camera, sono sempre da intendersi escluse e il pagamento è richiesto in loco in base a quanto consumato. La dicitura minifrigo indica la presenza in camera del frigorifero vuoto, senza bevande.
L’utilizzo delle camere oltre i tempi indicati è sempre subordinato alla disponibilità dell’hotel che potrebbe richiedere un supplemento da pagare in loco, in assenza di camere di cortesia (quasi mai presenti in Italia). In caso di prenotazione del solo soggiorno, per un qualsiasi motivo non sia possibile raggiungere la struttura alberghiera il giorno previsto per l’inizio del soggiorno, è necessario contattare il nostro ufficio prenotazione o direttamente l’ufficio ricevimento del complesso, per mantenere la camera che, in caso contrario, le strutture alberghiere hanno facoltà di assegnare ad altri clienti.
Segnalazioni all’atto della prenotazione: le preferenze che vengono espresse dai clienti in merito alla scelta di camere o appartamenti o altro (vista mare se non garantita con supplemento, camere adiacenti, comunicanti, camera con letti matrimoniali, vicinanza al mare o ai servizi centrali dell’hotel etc.) vengono trasmesse alle strutture a titolo di mera segnalazione non vincolante, poiché l’assegnazione spetta in ogni caso alla struttura ricettiva che procede in base alla disponibilità.
Ristorazione / trattamento
Nei VALTUR è previsto il trattamento di All Inclusive (AI). La formula All Inclusive può essere soggetta a limitazioni nell’orario dell’open bar con riferimento al tipo di consumazioni incluse. In genere, prevede l’uso obbligatorio di un braccialetto identificativo. Eventuali pasti non consumati a causa degli orari dei voli non sono rimborsabili e potrebbero essere sostituiti con snack freddi solo in alcuni casi.
Acqua
In molte località balneari soprattutto all’estero (Egitto, Tunisia, Turchia) l’acqua erogata potrebbe non essere potabile, mentre può essere utilizzata per l’igiene personale; talvolta si possono anche verificare interruzioni nell’erogazione degli acquedotti. Ovviamente è opportuno non bere l’acqua dai rubinetti delle camere, per non incorrere in probabili disturbi gastrointestinali.
Attività sportive e di animazione
Per ogni complesso vengono elencati i servizi e attività principali, fermo restando che i programmi di animazione possono subire modifiche rispetto a quanto indicato al momento della stampa del presente catalogo (31/01/2020). In alcuni casi i programmi di intrattenimento possono essere multilingue. Nei periodi di bassa stagione o per condizioni atmosferiche avverse o per scarsa occupazione della struttura o per cause di forza maggiore, alcune attività e servizi potrebbero essere sospese o non attivate e il numero degli elementi dello staff di animazione potrebbe essere limitato. In tal caso, non è previsto mai alcun rimborso. Per le attività di animazione e uso delle attrezzature sportive è normalmente richiesto il pagamento in loco della Tessera Valtur4You, per ogni persona e nella maggior parte dei casi con quota settimanale. La quota può essere ridotta per i bambini. Nei periodi in cui non è richiesto il pagamento della Valtur4You i relativi servizi inclusi non sono previsti o ridotti nel programma.
Spiaggia
La distanza dal mare è sempre da intendersi indicativa. Se specificato “in linea d’aria” implica che il complesso dista un certo numero di metri dal mare, ma il percorso per arrivare in spiaggia può essere diverso e più lungo. In molte località, ad esempio, se parte di riserve marine o per disposizioni regionali (es. nella maggior parte della Sardegna), le spiagge non sono attrezzate con servizi igienici, docce o altri servizi. Ove previsto, il servizio spiaggia incluso nelle quote o nella Valtur 4 You prevede un ombrellone e 2 lettini o sdraio per camera, salvo ove diversamente indicato; l’uso delle docce potrebbe essere a pagamento, così come eventuali altri servizi presenti nel lido balneare.
Le spiagge sono ogni anno soggette a fenomeni naturali derivanti da una maggiore o minore erosione, dovuta dalle mareggiate che possono causare un aumento o una diminuzione o una diversa disposizione degli ombrelloni, rispetto alle immagini pubblicate sul catalogo o nel sito www.valtur.com. Le correnti marine e il vento possono causare sul bagnasciuga o nei primi metri della costa, la presenza di Poseidonia che non è indice di sporcizia, ma di alta qualità ambientale. Dal momento che è un fenomeno non prevedibile nella sua portata e durata, per rimuovere e spostare la Poseidonia sono necessarie autorizzazioni comunali ben precise e non facilmente ottenibili. Pertanto, né la struttura alberghiera, né Valtur possono ritenersi responsabili di questo fenomeno naturale.Alcune destinazioni estere sono particolarmente esposte alle maree. Il livello delle acque del mare, rispetto alla spiaggia può variare durante l’arco delle 24 ore e in alcuni momenti della giornata si può assistere a un vero e proprio ritirarsi del mare, con una incidenza rilevante anche sul numero dei lettini e ombrelloni ivi posizionati. Non esiste un momento di assenza totale, il fenomeno può essere più o meno intenso a seconda dell’attrazione gravitazionale esercitata dalle fasi lunari.
Listini e offerte
Le
quote
di
partecipazione
“solo
soggiorno”
espresse
in
tabella
sono
a
settimana
per
persona
in
hotel,
se
non
diversamente
indicato.
Le
quote
sono
suddivise
in
listini
dinamici,
variabili
anche
giornalmente
e
con
la
quota
di
gestione
pratica
e
oneri portuali
o
aeroportuali
sempre
da
aggiungere.
I
prezzi
espressi
nei
vari
listini
sono
soggetti
a
possibili
variazioni
al
rialzo, anche
oltre
la
“quota
base”
o
al
ribasso
in
presenza
di
offerte
speciali.
La
quotazione
esatta
con
prezzo
finito
potrà
essere in ogni momento preventivata sul sito www.valtur.com. I supplementi e le riduzioni seguono l’impostazione di base della tabella.
Alcune
spese
aggiuntive
potrebbero
essere
da
pagare
in
loco;
diversamente
s’intendono
da
pagare
in
agenzia.
Per le indicazioni delle riduzioni delle quote o per l’importo dei letti aggiunti per i bambini, sia per il solo soggiorno che per i pacchetti con volo e nave, gli anni indicati per i bambini devono intendersi non compiuti al momento della effettuazione del
soggiorno;
la
direzione
del
complesso
si
riserva
il
diritto
di
richiedere
all’arrivo
dei
clienti
i
documenti
attestanti
l’età
dei bambini,
se
differente
rispetto
a
quanto
dichiarato,
potrà
richiedere
il
pagamento
in
loco
dell’eventuale
differenza
di
prezzo.
Difficoltà motorie / allergie / intolleranze
Qualsiasi
situazione
di
difficoltà
motoria,
disabilità
o
allergia
particolare
(cibo,
insetti,
ecc.)
che
possa
compromettere
il
normale svolgimento
della
vacanza,
deve
essere
sempre
segnalata
in
fase
di
prenotazione,
al
fine
di
poter
consigliare
la
struttura
più idonea.
In
assenza
delle
dovute
informazioni,
Valtur
e
la
Direzione
dell’hotel
non
rispondono
di
eventuali
disagi
o
malcontenti nel
corso
del
soggiorno.
In
alcune
destinazioni
estere
e
in
modo
particolare
in
tutte
le
destinazioni
arabe
non
sono
reperibili prodotti
confezionati
per
le
intolleranze
alimentari
e
nello
specifico
al
lattosio
e
al
glutine.
Tassa di soggiorno
Non
inclusa
nelle
quote
di
partecipazione
e/o
nella
quota
di
gestione.
Ove
prevista
da
parte
delle
autorità
competenti,
dovrà essere
regolata
direttamente
sul
posto,
alla
reception
dell’hotel.
I trasporti
Voli:
oltre
a
quanto
previsto
nella
quota
pacchetto
volo
+
hotel,
sono
disponibili
tariffe
voli
per
collegamenti
da
altri
aeroporti italiani.
Supplementi,
orari
e
compagnie
aeree
saranno
comunicati
al
momento
della
prenotazione
oppure
sono
facilmente consultabili
sul
sito
www.valtur.com. Le
Compagnie
Aeree
si
riservano
il
diritto
di
sostituire
l’aeromobile
previsto
con
altro
di medesima
qualità
di
loro
proprietà
o
di
altra
compagnia.
Valtur
non
è
responsabile
di
eventuali
danni
o
maggiori
spese
che da
ciò
possano
derivare;
inoltre,
potrà
sostituire
secondo
necessità
l’aeromobile
o
la
Compagnia
Aerea
con
altri
di
medesima qualità
(compresi
voli
di
linea);
Valtur
potrà
raggruppare
le
partenze
previste
da
più
aeroporti
su
un
unico
aeroporto,
offrendo un
servizio
navetta
di
collegamento
e
preavvisando
sempre
i
passeggeri
con
congruo
anticipo
secondo
le
disposizioni
di legge.
Per orari
definitivi,
scali
non
previsti
e
luogo
di
ritrovo,
fare
riferimento
a
quanto
riportato
sul
foglio
di
convocazione inviato
in
tempo
utile
prima
della
partenza.
I
clienti
sono
sempre
pregati
di
verificare
l’orario
definitivo
del
volo
24
ore
prima della
partenza
consultando
il
link
del
sito
controllavoli.nicolaus.it.
L’orario di
check-in
e
check-out
è
indipendente
dall’operativo dei voli di linea e/o charter e/o degli orari dei traghetti.
Pertanto, eventuali partenze in tarda serata o arrivi in primissima mattinata
non
danno
diritto
ad
usufruire
automaticamente
e
gratuitamente
dell’anticipato
o
ritardato
rilascio
della
camera e relativo trattamento, rispetto a quanto previsto da programma standard. Anche eventuali pasti non consumati, a
causa dell’operativo
voli,
non
danno
diritto
ad
alcun
rimborso.
Trasferimenti: i trasferimenti inclusi nel pacchetto volo + hotel + trasferimento gratuito, se previsto e pubblicato sul catalogo, sono collettivi e possono prevedere alcune soste prima dell’arrivo al vostro hotel e viceversa, sul percorso di rientro in aeroporto l’ultimo giorno. I tempi di attesa per i trasferimenti collettivi all’arrivo possono prolungarsi fino a
2
ore.
Per il
trasferimento
del
ritorno,
l’orario
di
partenza
dalla
struttura
varia
a
seconda
della
distanza
dall’aeroporto.
A bordo degli aeromobili il servizio catering non è sempre previsto ma potrebbe anche essere proposto a pagamento.
Trasferimento in idrovolante Maldive:
In
caso
di
ritardato
arrivo
dei
voli
(dopo
il
tramonto),
potrebbe
essere
necessario
il pernottamento
a
Malé,
dal
momento
che,
per
ragioni
di
sicurezza,
gli
idrovolanti
non
dispongono
di
autorizzazione
per
volare in
assenza
di
luce
naturale.
Il
trasferimento
a
Fushifaru
verrà
effettuato
la
mattina
successiva.
Traghetti: gli
orari
saranno
comunicati
al
momento
della
conferma
e
potranno
subire
variazioni.
In
ogni
caso
Valtur
non
è responsabile
di
eventuali
ritardi
del
vettore
(volo/traghetto/
trasferimento),
imputabili
a
causa
di
forza
maggiore
o
circostanze eccezionali, caso fortuito o sciopero, così come nel caso in cui il ritardo non sia da considerarsi essenziale ai fini dello svolgimento del
soggiorno.
Tasse e oneri aeroportuali
Il forfait obbligatorio per tasse e oneri
aeroportuali previsto per gli adulti e i bambini (infant al di sotto dei 2 anni esclusi) include
la
Council
tax/add.li
comunali,
Prm tax,
tasse
aeroportuali e
inoltre
la
Carbon tax/ETS
nonché
eventuali
incrementi
degli oneri
aeroportuali italiani
ed
esteri.
Non
include
l’eventuale adeguamento
carburante
che,
se
previsto, sarà
notificato
a
parte.
Bagaglio
A ogni passeggero è consentito imbarcare il bagaglio, poiché la franchigia è differente a seconda del vettore si rimanda espressamente
al
sito
della
Compagnia
che
effettuerà
il
trasporto
per
avere
cono-scenza
del
peso
e
delle
dimensioni
anche del bagaglio a mano.
Per il peso eccedente, le compagnie aeree richiedono il pagamento di costi aggiuntivi al momento della registrazione. L’imbarco di attrezza-ture ingombranti o per esempio sportive (windsurf, sci d’acqua, biciclette, equipaggiamento
subacqueo
ecc.)
e
di
animali
domestici
è
a
discrezione
della
compagnia
aerea
e
sempre
a
pagamento. In
merito
al
bagaglio
a
mano,
si
rende
noto
che,
come
da
normativa
europea
Regolamento
UE
246/2013,
sono
consentiti
a bordo, riposti quindi nel bagaglio a mano, i medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici per i quali è
necessario
esibire
al
personale
di
controllo
aeroportuale
apposita
prescrizione
medica
che
indichi
la
necessità
di
portarlo con
sé.
In
ogni
caso,
vogliate
consultare
il
sito
della
Farnesina
prima
della
partenza
al
fine
di
verificare
eventuali
restrizioni sull’ingresso
di
medicinali
apposte
dai
Paesi meta
della
vacanza.
Lingua
I
servizi
di
animazione
e
assistenza
presso
i
Valtur,
a
prescindere
dalla
loro
localizzazione
geografica,
sono
prestati
in
lingua italiana.
Nei
villaggi
all’estero
è
possibile
la
presenza
di
personale
straniero,
dipendente
della
struttura
alberghiera
o
di
staff multilingue,
oppure
di
staff
di
altri
tour
operator
stranieri.
In
caso
di
villaggi
o
resort
all’estero,
i
servizi
di
ristorazione,
pulizia e
reception
sono
resi
da
personale
locale
e
pertanto
la
lingua
parlata
è
quella
locale.
In
reception
all’estero,
la
lingua
ufficiale è
l’inglese
o
il
francese
(in
Tunisia
e
Djerba),
e
potrebbe
essere
non
fluente
anche
tra
il
resto
del
personale
del
resort.
Gli assistenti
del
tour
operator
Valtur
sono
sempre
a
disposizione
della
clientela
per
eventuale
difficoltà
nella
comunicazione nei villaggi
all’estero.
Escursioni
Le
escursioni,
i
servizi
e
le
prestazioni
acquistate
dal
cliente
in
loco
presso
terzi
fornitori
di
servizi
estranei
all’organizzazione
Valtur, non
entrano
in
alcun
modo
nel
contratto
di
viaggio
e,
per
essi
alcuna
obbligazione
può
nascere
in
capo
all’organizzazione
Valtur.
Servizio medico
Nei Valtur non è previsto il servizio medico.
L’assistenza sanitaria viene pertanto fornita da medici esterni locali, oppure attivando
la
copertura
assicurativa
Europ
Assistance
in
possesso
dei
viaggiatori,
con
semplice
chiamata
presso
la
Centrale Operativa
della
Compagnia
che
provvederà
a
mettere
in
contatto
l’ospite
con
personale
medico,
o
con
strutture
sanitarie o
ospedaliere
appropriate.
Sul
punto
si
rimanda
alla
descrizione
della
copertura
di
polizza
pubblicata
su
www.valtur.com assicurazione.html
Documenti
Ai
viaggiatori
diretti
all’estero
si
consiglia
di
munirsi
sempre
di
passaporto,
con
validità
residua
ed
eventuale
visto
richiesti dal
Paese
di
destinazione
(informarsi
al
riguardo
presso
il
competente
Ufficio
diplomatico-consolare
in
Italia
o
con
il
proprio agente di viaggio).
Per i minori che viaggiano si invita a consultare l’apposita voce “Documenti per viaggi all’estero di minori”
nel
sito
www.viaggiaresicuri.it. Il
passaporto
resta
infatti
il
principale
documento
per
le
trasferte
oltre
confine,
poiché universalmente
riconosciuto,
mentre
non
sono
molti
i
Paesi che
accettano
la
tradizionale
carta
d’identità
italiana
valida
per l’espatrio
che
deve
presentarsi
in
perfette
condizioni
e
senza
alcuna
rilegatura
o
aggiunta
di
nastro
adesivo.
In
particolare, si
segnala
che
alcuni
Paesi ancora
non
accettano
la
carta
d’identità
elettronica
e,
pertanto,
si
consiglia
di
verificare
con
le Ambasciate
o
gli
Uffici
Consolari
dei
Paesi
di
destinazione
se
il
predetto
documento
di
viaggio
è
accettato.
In
alcuni
Paesi, come
l’Egitto,
è
richiesto
il
Visto
di
ingresso
che
sarà
fornito
dal
tour
operator
con
un
costo
indicato
al
momento
della
richiesta di
preventivo.
I
passeggeri
sono
pregati
di
consultare
le
condizioni
generali
di
questo
catalogo,
art.1,
per
le
notizie
relative
agli obblighi
dei
viaggiatori
relativamente
ai
documenti.
Nota importante
Le
informazioni
utilizzate
nel
catalogo
sono
un
estratto
del
descrittivo
approvato
dalla
struttura.
Le
informazioni
complete
sono pubblicate
e
disponibili
sul
sito
valtur.com
nelle
pagine
dedicate
alle
singole
strutture.
Valtur risponde
Valtur risponde solo di quanto espressamente indicato nel proprio catalogo e sito
www.valtur.com, fatto salvo eventuali variazioni successive alla stampa del presente catalogo o errata corrige segnalate all’atto della prenotazione.Qualsiasi disservizio riscontrato in loco dovrà essere immediatamente sottoposto alla Direzione del complesso e,
ove presente,
al
nostro
assistente
in
loco,
così
come
espressamente
previsto
dalla
normativa
vigente,
al
fine
di
porre
rimedio
nel più
breve
tempo
possibile.
Valtur
prenderà
in
considerazione
solo
le
lamentele
segnalate
nel
corso
del
vostro
soggiorno
alla Direzione
del
complesso
e
al
nostro
personale
di
assistenza
in
loco
(se
presente).
Eventuali
successive
lettere
di
rimostranza dovranno
essere
inviate
entro
10
giorni
lavorativi
dalla
data
di
rientro
della
vacanza
al
Customer
Care
Valtur
e
trattate
secondo le
normative
in
vigore
riportate
nelle
condizioni
generali.