Rimini, ottobre 2025 - Per la prima volta nella sua storia, Valtur esce dai confini dell’ospitalità e lo fa con un progetto inedito e strategico: la gestione diretta di un rifugio ad alta quota, a 2.600 metri, a Plain Maison, rinomata località della zona di Cervinia. Si chiamerà The Sky Club - Valtur Cervinia e l’apertura è prevista a inizio dicembre 2025, in perfetta sincronia con l’avvio della nuova stagione invernale del resort valdostano del brand.
L’operazione rappresenta un precedente assoluto per Valtur, che ridefinisce il proprio concetto di vacanza lifestyle estendendolo anche all’esterno delle strutture ricettive, in un’offerta composita e in totale controtendenza rispetto al passato del tour operating, concentrato sul far rimanere le persone il più possibile in struttura e a non accogliere un’utenza esterna.
“Siamo molto soddisfatti per la concretizzazione di un progetto che rappresenta una felice espressione della filosofia di un gruppo che, fin dal suo esordio, ha saputo fare della diversificazione dell’offerta un asset per la crescita sostenibile del business, della cultura aziendale e di una visione imprenditoriale al servizio di un settore meraviglioso come il turismo”, commenta.
Ampliare il perimetro del prodotto per nuove visioni integrate del turismo e un’inedita idea di vacanza.
Con questa scelta, Valtur apre simbolicamente (e concretamente) le porte dei suoi resort, rendendo ancora più attivo il dialogo con il territorio di riferimento e ampliando il perimetro della definizione del proprio prodotto, che vira verso una nuova concezione dell’idea di vacanza, sempre più lontana dalle logiche tradizionali: un cambio di paradigma importante, capace di dare tridimensionalità a una nuova visione integrata del turismo, che sa valorizzare i luoghi e i flussi locali, intercettare pubblici differenti e rafforzare il posizionamento del marchio in ambito lifestyle, con un focus, per questo debutto, sulla montagna contemporanea.
Il progetto arriva dopo un attento percorso di scounting e di studi di fattibilità, ed è destinato a diventare il nuovo punto d’incontro esclusivo della località, brandizzato da un marchio che ha fatto del lifestyle un tratto distintivo. Un vero e proprio club di montagna, accessibile sia in funivia sia dalle piste, che unirà ristorazione di eccellente livello, atmosfera cosmopolita, intrattenimento e servizi premium, con una gamma di benefit riservati in esclusiva ai clienti Valtur.
Un rifugio iconico, un après-ski da vivere
The Sky Club - Valtur Cervinia sarà molto più di un semplice rifugio e armonizzerà la cifra stilistica del brand, orientata a creare una proposta upscale, con un’idea innovativa di fruizione della montagna, già inaugurata nel resort, che, a partire dal raffinato concept architettonico, sa mettere in connessione tradizione e futuro.
In quest’ottica la proposta food & beverage sarà un asset fortemente in evidenza, pensata per una proposta trasversale alle variegate esigenze della destinazione in termini di ristorazione. Le attività inizieranno al mattino con una proposta variegata per la colazione e fast lunch ad alta quota e per dar vita a un dinamismo tra aree interne ed esterne saranno presenti food-truck dall’aspetto piacevolmente vintage, con una proposta sfiziosa di Italian Street Food. La creatività enogastronomica troverà un piacevole punto di espressione anche nel bistrot, e nell’esclusivo ristorante che avrà in menù crudi di pesce freschissimo, un unicum sull’arco alpino. Largo a tutta l’energia di Valtur, poi, nel momento dell’après-ski con DJ set di fama internazionale.
Una destinazione dai grandi numeri, un investimento strategico
Vale la pena fare un approfondimento sull’area in cui The Sky Club-Valtur Cervinia sarà attivo. Il rifugio sorge, infatti, in una delle zone più amate e frequentate del comprensorio di Cervinia, con oltre 1,8 milioni di passaggi totali annui e una media giornaliera di oltre 10.000 passaggi, fatti registrare unicamente dalla funivia e dalla telecabina che hanno la fermata a Plan Maison, a cui si devono sommare i flussi in arrivo da Cielo Alto, Valtournenche e Zermatt. Numeri che confermano la centralità e l’attrattività dell’operazione, rendendola una scelta strategica ad alto potenziale, perfettamente in linea con la volontà di Valtur di espandere la propria presenza nei luoghi chiave del turismo italiano e internazionale.
“Dopo un’attenta ricerca, ci siamo innamorati della località Plan Maison, a partire dal suo nome che per noi, fin da subito, ha significato: il piano che è casa, casa di un progetto totalmente inedito e che abbiamo plasmato con molta passione ed entusiasmo. Con The Sky Club, il brand Valtur aggiunge un altro importante tassello al corso impresso dal Gruppo Nicolaus e contribuisce alla scrittura di un nuovo, significativo capitolo della nobile storia di Cervinia, rafforzando il legame con il territorio e offrendo qualcosa di inedito ai propri ospiti, a chi ama la montagna in inverno e alla distribuzione”, conclude.